Ecoisola
- Dettagli
- Categoria principale: Territorio
- Pubblicato: Sabato, 07 Marzo 2009 09:39

Nel 2003 per i Comuni di Ponte San Pietro e Brembate di Sopra, Ecoisola SpA ha iniziato a gestire in tutte le sue fasi la Tariffa Rifiuti (quindi oltre al servizio la società gestisce anche la riscossione della tariffa e tutte le fasi che la precedono sostituendosi al Comune nel rapporto con gli utenti/cittadini).
Per questo ha costituito un ufficio apposito ovvero l' Ufficio Tariffa.
Ad oggi ai Comuni di Brembate di Sopra e Ponte San Pietro si sono aggiunti i Comuni di Capriate San Gervasio, Terno d'Isola e Almenno San Salvatore per un totale di circo 38.000 abitanti serviti.
Nell'anno 2003 Ecoisola apre presso la propria sede uno sportello catastale, frutto di una convenzione stipulata da 13 comuni, finalizzato in un primo tempo al rilascio di visure e successivamente alla completa gestione delle attività catastali.
Dallo stesso anno promuove lo sviluppo di un progetto Siscotel (Sistema informativo sovracomunale di comunicazione telematica) ottenendo un finanziamento a fondo perduto del 50% dell'importo finanziabile secondo i dettami contenuti nell'apposito bando della Regione Lombardia.
Di tale progetto fanno parte i comuni di Ponte San Pietro, Brembate di Sopra, Terno d'Isola e Madone.
Dalla fine dell'anno 2007 la sede di Ecoisola è stata trasferita a Madone.
A decorrere da lunedì 18 febbraio 2008 è costituito presso la sede di Ecoisola SpA, sita in Madone, uno sportello della società Italcogim; la sua apertura ha la funzione di svolgere in favore dei clienti finali numerosi servizi di assistenza, funzionali o comunque relativi alla fornitura del gas naturale.
Sede:
Orari apertura ufficio:
Orario apertura sportello visure catastali:
Per maggiori informazioni: